Avviso 1/2025 Fondirigenti | Competenze per il cambiamento

Avviso 1/2025 Fondirigenti | Competenze per il cambiamento

Fondirigenti, il principale fondo interprofessionale italiano dedicato alla formazione dei dirigenti, ha annunciato l’Avviso 1/2025, stanziando 10 milioni di euro per sostenere lo sviluppo delle competenze manageriali necessarie ad affrontare le sfide dei nuovi scenari competitivi.

Obiettivi & Ambiti di intervento

L’avviso si propone, come obiettivo principale, lo sviluppo delle competenze manageriali per affrontare le sfide dei nuovi scenari competitivi, concentrandosi su quattro ambiti prioritari:

  • Cambiamenti dei mercati: per accrescere le capacità dei dirigenti di sviluppare strategie per mitigare i rischi associati alle tensioni commerciali, come la diversificazione dei mercati di esportazione e l’adozione di pratiche di supply chain resilienti. Possibili ambiti formativi: politiche di internazionalizzazione; strategie di diversificazione dei mercati di esportazione; trade compliance e nuove politiche sui dazi; riorganizzazione e gestione della supply chain; accordi commerciali; analisi dei rischi geopolitici.​

  • IA, Innovazione tecnologica e digitale: per accrescere le capacità dei dirigenti nell’utilizzo dell’innovazione tecnologica e digitale per sfruttarne a pieno tutte le possibilità garantendo, al contempo, uno sviluppo attento agli aspetti etici e di sicurezza. Possibili ambiti formativi: IA e Tecnologie emergenti applicate ai processi produttivi, logistici, di vendita; utilizzo di AI e big data per prevedere tendenze di mercato e prendere decisioni mirate e consapevoli; cybersecurity e protezione dei dati aziendali e delle infrastrutture digitali da minacce informatiche; responsabilità e governance nell’utilizzo dell’IA.

  • Nuovi paradigmi della sostenibilità: per accrescere le capacità dei dirigenti nell’utilizzo dell’innovazione tecnologica e digitale per sfruttarne a pieno tutte le possibilità garantendo, al contempo, uno sviluppo attento agli aspetti etici e di sicurezza. Possibili ambiti formativi: IA e Tecnologie emergenti applicate ai processi produttivi, logistici, di vendita; utilizzo di AI e big data per prevedere tendenze di mercato e prendere decisioni mirate e consapevoli; cybersecurity e protezione dei dati aziendali e delle infrastrutture digitali da minacce informatiche; responsabilità e governance nell’utilizzo dell’IA e per l’efficientamento dei consumi; approvvigionamenti energetici.

  • Gestione attiva del capitale umano: per accrescere le capacità dei dirigenti di guidare e gestire le persone in un mercato del lavoro complesso fornendo strumenti e strategie per la gestione attiva del capitale umano e di affrontare la difficoltà nel reperire sul mercato le competenze necessarie. Possibili ambiti formativi: strategie di attraction e retention dei talenti; people analytics e data-driven HR per misurare e valutare competenze, performance e risultati; Workforce Planning e gestione della successione per prepararsi al futuro e garantire la continuità operativa; strategie per promuovere la collaborazione tra le differenti generazioni.

 

Tipologia di Piani

Finanziamento max: 12.500,00 euro per piano formativo.

 

Destinatari

Dirigenti occupati presso le aziende aderenti al fondo (ammessa la presenza di uditori tra imprenditori, manager, giovani manager non inquadrati come dirigenti).

 

Scadenza

I Piani devono essere presentati dal 10 aprile 2025.

 

⬇️

Cosa possiamo fare per la tua azienda

Supportiamo le aziende dalla gestione amministrativa, passando per la stesura del progetto, fino alla sua presentazione e alla sua rendicontazione.

Per informazioni e approfondimenti scrivi a commerciale@formretail.it oppure telefona allo 0812474611 e chiedi dell’ufficio commerciale.

Contatti

If you want to get a free consultation without any obligations, fill in the form below and we'll get in touch with you.